Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (ex AS-L) | Laboratorio di progettazione, sintesi di farmaci e analisi di prodotti nutraceutici
Progetti di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro)
I progetti non disponibili potrebbero essere riattivati, previa richiesta al responsabile dipartimentale.
Scheda del Progetto
Titolo | Laboratorio di progettazione, sintesi di farmaci e analisi di prodotti nutraceutici |
---|---|
Anno Accademico | 2022/2023 |
Dipartimento/i | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA |
N. Studenti | 20 |
N. Ore | 20 |
Descrizione | L’attività della durata di 20 ore sarà ripartita in 4 giorni. In ogni giornata sono previste 5 ore così suddivise: una parte teorica di circa 1-2 ore e una parte di attività di laboratorio di circa 3-4 ore. In particolare le attività si svolgeranno da Lunedì 6 febbraio a Giovedì 9 febbraio 2023, dalle 9:30 alle 14:30. Attività di apprendimento teorico Cos’è un farmaco. Come nasce un farmaco. Farmaci e nutrizione. Nutraceutici e alimenti funzionali. Generalità sulle procedure di progettazione, sintesi e caratterizzazione di un farmaco. Attività di esercitazioni pratiche di laboratorio Determinazione dell’acidità di un campione commerciale di latte Analisi dell’olio e del vino Sintesi o estrazione di un farmaco Purificazione di un farmaco Al fine di organizzare al meglio le attività dei PCTO offerti dal DIFARMA chiediamo alle scuole interessate di selezionare 3 progetti (prima, seconda e terza scelta) tra quelli offerti. Cercheremo di assegnare il modulo indicato come prima scelta, ma qualora fosse già stato assegnato ad altra scuola passeremo alle scelte successive. Inviare la richiesta all’indirizzo email : alternanzascuolalavoro.difarma@unisa.it |
Responsabile/i Scientifico/i | DI SARNO VERONICA MUSELLA SIMONA |